Boomer, millennial, gen Z e gen X sono termini che identificano generazioni diverse.
Definiscono attitudini, approccio al lavoro, differenti mappe mentali.
Ciascuno nella sua unicità rappresenta anche l’evoluzione del modo di lavorare, dove nessuno è in effetti migliore ma apporta il suo contributo unico.
Lo vediamo tutti i giorni in azienda: basta osservare la pazienza e il know-how di chi collabora con noi da tanti anni e la brezza innovativa portata dai giovani e giovanissimi che si affacciano al nostro settore.
Come si possono mettere insieme questi diversi aspetti?
Con lungimiranza e desiderio d’imparare gli uni dagli altri. Ed è proprio da questa volontà che nascono le migliori intuizioni, come il rafforzamento del nostro ufficio tecnico grazie al recente inserimento di un giovane laureando in Ingegneria Meccanica che, dopo un tirocinio in azienda, è stato fortemente voluto da Stefano Soldati per le sue spiccate qualità tecniche.
Ma quali qual è il vero obiettivo dell’ufficio tecnico?
Come il ragazzo stesso racconta, il suo lavoro consiste nella progettazione di nuove attrezzature per la lavorazione dei pezzi, sviluppo e programmazione con CAD – CAM che ci permette di realizzare progetti su specifiche del cliente riuscendo a generare prodotti efficienti al miglior costo.